progetti partner

gli ospiti fissi di Au petit bonheur

logo-sassicartaforbice sassicartaforbice è un laboratorio di idee ed un progetto sociale.
sassi perchè la collezione di abiti sassi di Alessandra Berardi è lo stile che lo caratterizza.
carta perchè è la materia prima delle idee.
forbice perchè è uno strumento pensato per le mani che creano. sassicartaforbice perchè è una sfida.
È la sfida della Cooperativa Sociale Ergonauti e delle realtà che la compongono, prima fra tutte la Sartoria il Gelso di Torino.

logo-lessico-tessutoLessico tessuto è una idea cooperativa. Quella che racconta la creatività, il gusto, la manualità, il sentire che in modo corale si declina in tante forme di bellezza diverse…
Costruiamo dei percorsi di lavoro tecnico: dal prodotto grezzo alla trasformazione creativa per concretizzare e proporre “al pubblico” le abilità manuali e intellettuali delle persone che abitano la cooperativa, siano essi educatrici, educatori o persone disabili. Vogliamo offrire una risposta efficace e concreta ad una esigenza di creatività e di lavoro ‘vero’. Ragioniamo intorno a concetti importanti che il nostro laboratorio raccoglie in pieno: socializzazione, aggregazione, benessere, identità e integrazione.

bagni pubblici I Bagni pubblici di via Agliè sono il nuovo centro interculturale di Barriera di Milano promosso dal progetto “Intrecci di Cultura”.
Mentre al pian terreno si continua ad accogliere la clientela dei bagni, con il servizio docce, la parte superiore ospita attività di vario tipo per incoraggiare l’integrazione in un quartiere da sempre sede di grandi cambiamenti: è diventato una piccola galleria d’arte di quartiere, ospitando l’iniziativa “Un tuffo in Barriera: contaminazioni artistiche ai Bagni Pubblici di via Agliè”.
“Intrecci di Cultura” crede e promuove l’arte come luogo di incontro. Viaggia in scenari urbani, incontrando artisti in giro per la città, con lo stesso principio naturale e spontaneo degli incontri umani, invitando all’incontro tra culture e stili, mettendo insieme nelle esposizioni durante le mostre idee incrociate, tra pittori Italiani e immigrati.

casa_agape Casa Agape è la visione di impresa sociale della cooperativa Liberitutti e la mission per le famiglie e per i giovani del Sermig, che si uniscono per proporre a Borgo Dora un modo diverso di approcciarsi al commercio, dalla parte delle famiglie e dei produttori e con due occhi sempre rivolti alla qualità, alla sostenibilità sociale e ad una filiera etica.
Lo spazio degli interni e il layout degli arredi è stato realizzato grazie al sostegno di Bluacqua e Galliano Habitat.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: